Il tofu è un alimento a base di soia che ha una storia affascinante e offre molti benefici per la salute. Ecco una breve storia del tofu, seguita da alcuni dei suoi benefici e tre modi deliziosi per cucinarlo.

Storia del Tofu

La storia del tofu ha inizio in Cina, circa 2.000 anni fa. Si ritiene che sia stato scoperto accidentalmente da un cuoco cinese che, durante la preparazione di un piatto a base di soia, versò involontariamente del cloruro di magnesio in un recipiente contenente latte di soia. Questa combinazione creò un coagulo che venne successivamente chiamato tofu. Da allora, il tofu è diventato un alimento molto popolare in Asia, diffondendosi in tutto il mondo.

Benefici del Tofu

  1. Ricco di proteine: Il tofu è una fonte eccellente di proteine vegetali, rendendolo un’opzione ideale per i vegetariani e i vegani.
  2. Basso contenuto di grassi saturi: Il tofu contiene grassi salutari, come gli acidi grassi omega-3 e omega-6, ed è relativamente basso in grassi saturi, il che lo rende una scelta salutare per la salute del cuore.
  3. Ricco di nutrienti: Il tofu è una buona fonte di calcio, ferro e altri nutrienti essenziali come il manganese, il selenio e il fosforo.
  4. Versatilità: Il tofu può essere utilizzato in una varietà di piatti, da piatti salati a dolci, e può essere cucinato in molti modi diversi.

Modi per mangiare il Tofu

  1. Tofu alla griglia o al forno: Taglia il tofu a fette o a cubetti e condiscilo con una marinata a base di olio d’oliva, salsa di soia, aglio e spezie a piacere. Poi griglialo o cuocilo al forno fino a quando diventa dorato e croccante. Puoi servirlo con verdure grigliate o in un panino.
  2. Tofu al curry: Aggiungi cubetti di tofu a un curry di verdure o al curry di cocco per ottenere un piatto ricco di sapore. Il tofu assorbirà i sapori del curry, rendendolo delizioso e cremoso.
  3. Tofu in padella: Taglia il tofu a dadini e saltalo in una padella con verdure fresche e condimenti come zenzero, aglio e salsa di soia. Questo piatto può essere servito con riso o noodle per un pasto completo e saporito.

Il tofu è un alimento molto versatile che può essere adattato a molti stili di cucina e preferenze alimentari.

Tofu al curry: la ricetta

Ecco una semplice ricetta per preparare il tofu al curry. Questa pietanza è ricca di sapore e può essere personalizzata a seconda delle tue preferenze di piccantezza e ingredienti aggiunti.

Ingredienti:

  • 350g di tofu (fermo o extra-fermo), tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2-3 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 pezzo di zenzero fresco (circa 2,5 cm), grattugiato o tritato finemente
  • 2-3 cucchiai di pasta di curry (a seconda del tuo livello di piccantezza preferito)
  • 1 lattina (400 ml) di latte di cocco
  • 2 carote, tagliate a rondelle sottili
  • 1 peperone rosso, tagliato a strisce
  • 1 zucchina, tagliata a cubetti
  • Sale e pepe nero macinato, a piacere
  • Succo di lime (o limone) per guarnire
  • Foglie di coriandolo fresco per guarnire (opzionale)

Istruzioni:

  1. Inizia preparando il tofu. Puoi farlo mettendo i cubetti di tofu tra due asciugamani da cucina e mettendo un peso sopra (come una padella pesante) per rimuovere l’acqua in eccesso. Lascia il tofu sotto peso per almeno 15-20 minuti.
  2. Nel frattempo, in una grande padella o wok, scalda l’olio a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila fino a quando diventa traslucida.
  3. Aggiungi l’aglio e lo zenzero tritati e continua a soffriggere per un altro minuto o due, finché non sprigionano il loro profumo.
  4. Aggiungi la pasta di curry e mescola bene con le cipolle, l’aglio e lo zenzero, facendo attenzione a non farla bruciare. Cuoci per circa 2-3 minuti finché non diventa aromatico.
  5. Aggiungi il tofu cubettato nella padella e mescola con la pasta di curry e gli aromi. Cuoci il tofu per circa 5-7 minuti, girandolo occasionalmente, finché non diventa leggermente dorato su tutti i lati.
  6. Versa il latte di cocco nella padella e mescola bene. Porta la miscela a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, in modo che il tofu assorba i sapori del curry.
  7. Aggiungi le carote, il peperone e la zucchina tagliati nella padella. Continua a cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure diventano tenere, ma ancora croccanti, di solito circa 10-15 minuti.
  8. Assaggia il curry e aggiungi sale e pepe a piacere. Se desideri un sapore più piccante, puoi aggiungere ulteriore pasta di curry.
  9. Una volta che le verdure sono cotte a tuo piacimento e il tofu ha assorbito i sapori, il tuo tofu al curry è pronto! Servi il curry su del riso bollito o con del pane naan. Guarnisci con il succo di lime o limone fresco e foglie di coriandolo, se lo desideri.

Ora puoi gustare questo delizioso tofu al curry ricco di sapore e nutrienti!