da Giorgio Carrozzini | Lug 22, 2025 | Cultura, Educazione
La Rai del 2025 continua a guardare al passato mentre il futuro bussa alla porta. Programmi come Techetechetè, che propongono un’infinita carrellata di materiali d’archivio, rappresentano perfettamente il problema di una televisione pubblica ancorata alla...
da Giorgio Carrozzini | Lug 16, 2025 | Attualità, Educazione, Salute
La società moderna ci ha regalato un paradosso: più comfort abbiamo, meno motivati siamo. Più scelte ci vengono offerte, meno soddisfatti diventiamo. È questo il cuore di una crisi motivazionale che sta colpendo milioni di persone, soprattutto i giovani....
da Giorgio Carrozzini | Giu 29, 2025 | Educazione
La grande Illusione della preparazione Viviamo nell’era dell’informazione infinita. Tutorial, corsi online, manuali, masterclass: abbiamo accesso a più conoscenza di quanta l’umanità ne abbia mai posseduta. Eppure, paradossalmente, sembra che...
da Giorgio Carrozzini | Gen 30, 2025 | Educazione, Salute
I 50 anni sono un passaggio importante nella vita di ciascuno. A questa età, infatti, il corpo comincia a manifestare segni di invecchiamento e alcune patologie possono emergere o accentuarsi. Grazie a una serie di controlli medici e accorgimenti è possibile mantenere...
da Giorgio Carrozzini | Dic 11, 2024 | Educazione, Salute
Sul sito Geriatriko, dedicato al mondo degli anziani e dei loro caregiver, è stato pubblicato un articolo davvero interessante a firma di Giorgio Carrozzini: “Corso OSS per diventare badanti: cos’è e soprattutto cosa prevede?”. Un tema attuale e...
da Giorgio Carrozzini | Giu 30, 2024 | Educazione
Il pregiudizio che ti fa ridurre la complessità di un problema a soluzioni troppo semplici Il “bias di semplificazione eccessiva” è una tendenza cognitiva che porta le persone a ridurre la complessità di un problema a soluzioni troppo semplici. Sebbene questa...